Principi di pari opportunità e non discriminazione sul lavoro: sfide e complessità
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 15.00 presso salone Ponti U.I.C.I. di Brescia
Si svolgerà venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 15:00, nel Salone Ponti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti in via Divisione Tridentina 54 a Brescia il convegno sui:
Principi di pari opportunità e non discriminazione sul lavoro: sfide e complessità
Nel corso dell'evento, i relatori opereranno un'agile ma approfondita disamina della situazione delle discriminazioni sul luogo di lavoro, in tutte le sue declinazioni e connesse tutele che la legislazione vigente prevede per difendersi.
Incontri come questi sono necessari per informare ma anche per formare tutta la società civile in merito alle condotte discriminatorie sui luoghi di lavoro che rappresentano il basamento e causa efficiente del divario che è ancora una triste connotazione della realtà italiana”.
Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.
L'idea di lavoro si associa a quelli di creatività, produttività, autostima, realizzazione dei propri desideri e soddisfacimento dei propri bisogni. il lavoro è fonte di rapporti sociali, di scambio e di confronto ed è forse il modo più evidente per combattere la discriminazione culturale e sociale. Ancora oggi, nonostante qualche progresso realizzato dalla nostra società nella percezione e nella tutela dei soggetti disabili, la realtà di queste persone attende tuttora un pieno riconoscimento.
Per una persona con disabilità, essere inserito in un percorso lavorativo significa sentirsi inserito nella società; significa mettere in atto un percorso sempre "aperto" di concertazione tra più soggetti con diverse competenze, utili per affrontare tutte le problematiche che emergono nel corso, da quelle psicologiche e relazionali a quelle più pratiche come il rendimento nello svolgimento di un'attività. Quali possono essere gli strumenti per combatterla?!
I lavori saranno coordinati dal responsabile della commissione lavoro sezionale Fabio Fornari
Due sono le modalità per partecipare al convegno:
Per entrambe le modalità sopraelencate è necessario iscriversi utilizzando uno dei seguenti metodi: